


NASA Museum Alliance Crediti: ESO/S. Brunier


...
-
Apri descrizione evento19maggioSerata Soci
Serata riservata ai soci. ANTEPRIMA AL PLANETARIO! "Cosmografia dantesca", verrà proiettato in anteprima al planetario alle ore 20.30, ci accompagnerà a conoscere i misteri dell'universo dantesco. In caso di cielo sereno la serata proseguirà con l'osservazione al telescopio Ricordiamo che è consigliata la prenotazione. ! ! ATTENZIONE ! ! Come prescritto dal decreto legge n.24 del 24 marzo 2022, NON è più richiesto il Green Pass (né Base né Rafforzato) rimane necessario indossar...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIGiovedì 19 Maggio 2022 20:30 - 23:00 -
Apri descrizione evento22maggioThe Sun – Our Living Star
L'avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del Docu-film "THE SUN -Our Living Star" sotto la cupola del nostro planetario digitale. Il sole splende sul nostro mondo da quattro miliardi e mezzo di anni. La luce che riscald...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 22 Maggio 2022 11:00 - 12:30 -
Apri descrizione evento22maggioThe Sun – Our Living Star
L'avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del Docu-film "THE SUN -Our Living Star" sotto la cupola del nostro planetario digitale. Il sole splende sul nostro mondo da quattro miliardi e mezzo di anni. La luce che riscald...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 22 Maggio 2022 15:00 - 16:30 -
Apri descrizione evento22maggioThe Sun – Our Living Star
L'avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del Docu-film "THE SUN -Our Living Star" sotto la cupola del nostro planetario digitale. Il sole splende sul nostro mondo da quattro miliardi e mezzo di anni. La luce che riscald...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 22 Maggio 2022 17:00 - 18:30 -
Apri descrizione evento29maggioFrom Earth to Universe
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del del film "From Earth to Universe", esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più rec...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 29 Maggio 2022 11:00 - 12:30 -
Apri descrizione evento29maggioFrom Earth to Universe
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del del film "From Earth to Universe", esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più rec...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 29 Maggio 2022 15:00 - 16:30 -
Apri descrizione evento29maggioFrom Earth to Universe
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del del film "From Earth to Universe", esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più rec...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 29 Maggio 2022 17:00 - 18:30

MarsCube (Rover Perseverance)
21 Dic 2020 |
Perseverance è il nuovo rover della Nasa incaricato di cercare la vita sul pianeta rosso. E' atterrato su Marte il il 18 febbraio 2021. Al MarSEC in occasione dell'ammartaggio abbiamo allestito una mostra dedicata e si sono svolte attività, osservazioni, cene ed...

Le Nostre Pubblicazioni
8 Nov 2020 |
Qui sotto potete trovare tutte le nostre originali pubblicazioni MarSEC. Gli e-ebook sono in formato PDF. Cliccate sulle copertine delle pubblicazioni per aprire il PDF in una nuova scheda del browser, dalla...

Serata Soci
16 Mag 2022 |
Serata riservata ai soci. ANTEPRIMA AL PLANETARIO! "Cosmografia dantesca", verrà proiettato in anteprima al planetario alle ore 20.30, ci accompagnerà a conoscere i misteri dell'universo dantesco. In caso di cielo sereno la serata proseguirà con l'osservazione al...

From Earth to Universe
23 Apr 2022 |
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del...
Facebook Posts
Spettacolo! ... Espandi il testoRiduci il testo
Questo contenuto non è al momento disponibile
In questi casi, generalmente significa che il proprietario ha condiviso il contenuto solo con un gruppo ristretto di persone, ha modificato chi può vederlo oppure lo ha eliminato.- Likes: 5
- Shares: 3
- Comments: 0
Purtroppo il cielo coperto non ha permesso di osservare stamattina l'eclisse di Luna totale 😢
Ecco alcuni scatti di Alberto Ghizzi Panizza.
... Espandi il testoRiduci il testo
Site pronti per l'eclisse di Luna di stanotte? Il nostro satellite si tingerà di color rosso! Purtroppo entrerà nella sua fase di totalità quando starà per tramontare dalle nostre latitudini, comunque proviamoci:
Ingresso penombra: 03:32
Inizio ingresso nell'ombra: 04:47
Totalità: 05:29
dopodichè il nostro satelite tramonterà sotto l'orizzonte! Riuscimero comunque a osservare l'avanzare dell'ombra sul nostro satellite... buone osservazioni!
... Espandi il testoRiduci il testo
La cascata dei Papalini, magnifica attrazione a poca distanza dall'osservatorio. Ci siete mai stati?
Bene, non disperate, a giugno stiamo organizzando una visita guidata con una guida naturalistica. Stay Tuned, ne vale davvero la pena 🏞
... Espandi il testoRiduci il testo
Sì stupenda!
Meraviglia
Spettacolo
Da scoprire!
Vengo è stupenda
Bellissima 😍
Alice Jane S. Anjao Bellissima
Avete mai sentito parlare di pianeti extrasolari? Sono pianeti "alieni" che ruotano attorno ad altre stelle. Ma come abbiamo fatto a scoprirli e cosa sappiamo?
Un viaggio al planetario vi attende oggi con partenza ore 11-15-17 per portarvi in Mondi Lontani!
Ricordate come sempre di ritirare la Anello Card all fine delle vostre visite! Buon viaggio!
... Espandi il testoRiduci il testo
Astroven IV, sala Millepini, Asiago (VI), un importante incontro, finalmente in presenza, tra le realtà amatoriali e astronomi professionisti per parlare di divulgazione delle scienze astronomiche. Un grazie agli organizzatori, al comune di Asiago e al progetto SkyScape per questo importante momento di confronto 👍 ... Espandi il testoRiduci il testo
Serata con i piccoli amici astronomi 🎉adesso saliamo ad Asiago per Astroven! ... Espandi il testoRiduci il testo
Siete già saliti a vedere i pianeti giganti? No? Domenica è l'occasione per vederli con ben tre spettacoli al planetario, ore 11-15-17, prenotazioni su www.marsec.org.
Nel frattempo tenetevi pronti per i tanti eventi che stanno per arrivare in estate, si parte già a giugno con appuntamenti imperdibili, non solo astronomia ma anche cultura e..... buon cibo!
Stay Tuned, che quest'anno sarà una super estate stellare !
Foto: Cupola su Cupole, dopo la tempesta torna sempre il sereno 😎
... Espandi il testoRiduci il testo
MarSEC raddoppia, stasera con un centinaio di persone in due location ad ammirare le bellezze del cosmo! Un grazie a Stefano, Ivo, Zev,Annalisa, Gino, Massimo, Beppe, Carlo, Roberto e Anna ❤❤❤ ... Espandi il testoRiduci il testo
Ecco svelato per la prima volta nella storia dell'umanità l'immagine del buco nero che si trova al centro della nostra Via Lattea, Sagittarius A... ok non è proprio il buco nero (se è nero non si vede!) ma possiamo apprezzare i suoi effetti nell'ambiente circostante e ammirare quello che viene chiamato "l'orizzonte degli eventi". A 27 mila anni luce da noi nella costellazione del Sagittario questo "mostro" celeste con la sua massa pari a quattro milioni di soli come il nostro, domina la Galassia. Oggi si è fatto un pezzo di storia.... ... Espandi il testoRiduci il testo
Ladies and Gentelmen...la prima foto della storia di Sagittarius A. Il buco nero al centro della nostra galassia. ... Espandi il testoRiduci il testo
- 3 ore... a cosa? All'annunncio dato in contemporanea in tutte le sedi del mondo dell'ESO... cosa diranno?
Sappiamo che riguarda il progetto Event Horizon Telescope, che ci sono voluti 3 anni di lavoro e che riguarda il centro della nostra Galassia, la Via Lattea...
Vi terremo aggiornati, nel frattempo se volete seguire la diretta: www.youtube.com/watch?v=rIQLA6lo6R0
... Espandi il testoRiduci il testo

Questo è uno degli oggetti osservati ieri sera "dal vivo" al telescopio, un ammasso globulare conosciuto come M13 nella costellazione dell'Ercole. Lontano 25 mila anni luce dalla Terra, impiegheremo qualcosa come 165 anni alla velocità della luce per attraversare da parte a parte questo gruppo stellare formato, si pensa, da un milione di stelle!!!
Foto: MarSEC
... Espandi il testoRiduci il testo
Generazioni: un giovane gruppo di ragazzi si appresta ad osservare il cielo con il telescopio didattico mentre dei loro compagni più grandi si apprestano a una serata di studio in cupola di ricerca... lo scorrere del tempo! ... Espandi il testoRiduci il testo
Spettacolo! Al passaggio iniziano a ruotare mentre una voce illustra le caratteristiche del pianeta! ... Espandi il testoRiduci il testo
Buonasera, vorrei avere informazioni in più su questa mostra.. dove si trova, c'è un costo, si può arrivare con due bambini di 6 e 4 anni,. e quanto dura.. Grazie!
Buongiorno...Fino a quando saranno esposti? Grazie
Spettacolo❗, bravissimi bel lavoro 👏👏👏
Wow!
Lovato Riccardo facciamo la notturna con Pietro?😏
Stupendo. Gentilmente mi potete dare l’indirizzo? Grazie
Milos Misic Sonia Nardotto