


NASA Museum Alliance Crediti: ESO/S. Brunier


...
-
Apri descrizione evento05febbraioCometa di Neanderthal
Una dama di ghiaccio sta attraversando il nostro cielo. Dopo 52 000 anni la cometa C/2022 E3 ZTF è tornata a trovarci per mostrare tutta la sua bellezza. Una serata interamente dedicata alla COMETA DI NEANDERTHAL. La serata inizierà nel nostro salone dove un nostro divulgatore fornirà alcune nozioni in merito alle comete e illustrerà le caratteristiche specifiche della cometa C/2022 E3 ZTF. In caso di cielo sereno la serata proseguirà con l'osservazione della cometa al binocolo e al telescopi...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 5 Febbraio 2023 21:00 - 22:30 -
Apri descrizione evento07febbraioCometa di Neanderthal – Special Event
A grande richiesta abbiamo aggiunto questa data per l'osservazione della Cometa di Neanderthal. Una dama di ghiaccio sta attraversando il nostro cielo. Dopo 52 000 anni la cometa C/2022 E3 ZTF è tornata a trovarci per mostrare tutta la sua bellezza. Una serata interamente dedicata alla COMETA DI NEANDERTHAL. La serata inizierà nel nostro salone dove un nostro divulgatore fornirà alcune nozioni in merito alle comete e illustrerà le caratteristiche specifiche della cometa C/2022 E3 ZTF. In c...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIMartedì 7 Febbraio 2023 21:00 - 22:30 -
Apri descrizione evento08febbraioCometa di Neanderthal – Special Event
A grande richiesta abbiamo aggiunto questa data per l'osservazione della Cometa di Neanderthal. Una dama di ghiaccio sta attraversando il nostro cielo. Dopo 52 000 anni la cometa C/2022 E3 ZTF è tornata a trovarci per mostrare tutta la sua bellezza. Una serata interamente dedicata alla COMETA DI NEANDERTHAL. La serata inizierà nel nostro salone dove un nostro divulgatore fornirà alcune nozioni in merito alle comete e illustrerà le caratteristiche specifiche della cometa C/2022 E3 ZTF. In c...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIMercoledì 8 Febbraio 2023 21:00 - 22:30

MarsCube (Rover Perseverance)
21 Dic 2020 |
Perseverance è il nuovo rover della Nasa incaricato di cercare la vita sul pianeta rosso. E' atterrato su Marte il il 18 febbraio 2021. Al MarSEC in occasione dell'ammartaggio abbiamo allestito una mostra dedicata e si sono svolte attività, osservazioni, cene ed...

Le Nostre Pubblicazioni
8 Nov 2020 |
Qui sotto potete trovare tutte le nostre originali pubblicazioni MarSEC. Gli e-ebook sono in formato PDF. Cliccate sulle copertine delle pubblicazioni per aprire il PDF in una nuova scheda del browser, dalla...

Cometa di Neanderthal – Special Event
2 Feb 2023 |
A grande richiesta abbiamo aggiunto questa data per l'osservazione della Cometa di Neanderthal. Una dama di ghiaccio sta attraversando il nostro cielo. Dopo 52 000 anni la cometa C/2022 E3 ZTF è tornata a trovarci per mostrare tutta la sua bellezza. Una serata...

Cometa di Neanderthal – Special Event
2 Feb 2023 |
A grande richiesta abbiamo aggiunto questa data per l'osservazione della Cometa di Neanderthal. Una dama di ghiaccio sta attraversando il nostro cielo. Dopo 52 000 anni la cometa C/2022 E3 ZTF è tornata a trovarci per mostrare tutta la sua bellezza. Una serata...
Sabato sera dedicato alla cometa, un grazie al centinaio di persone salite a Marana un po da tutto il Veneto, da Venezia, Padova, Vicenza, Treviso e Verona.
Speriamo di avervi regalato un'emozione come voi, con le vostre visite, lo regalate a noi <3
... Espandi il testoRiduci il testo




- Likes: 13
- Shares: 1
- Comments: 0
Serata dedicata all'osservazione della cometa, grazie a tutti. Domani sera replichiamo 😀 ... Espandi il testoRiduci il testo




E niente... FOCUS parla di noi... ... Espandi il testoRiduci il testo


Sole stelle protagoniste oggi con i ragazzi del liceo "Tron" di Schio (VI), noi vi aspettiamo stasera, doppio appuntamento con la cometa! ... Espandi il testoRiduci il testo

Spettacolare foto di Fabio Monchelato, la montagna Sacra e la cometa... ... Espandi il testoRiduci il testo

Bella!
Stanotte il cielo era limpido e finalmente l’ho vista e immortalata con un semplice cellulare Apple proprio mentre passava sopra la croce del Monte Verlaldo: STREPITOSA E MAGNIFICA ESPERIENZA … oggi pago ho la sinusite, ma ne è valsa la pena
Puntualizzo! Non si chiama Montagna Sacra ma Cima Marana.
Meraviglia
ATTENZIONE ! ! !
Visto l'elevatissimo numero di richieste per l'osservazione della cometa C/2022 E3 (ZTF) meglio conosciuta come la Cometa Di Neanderthal, visto che i posti disponibili dei 9 eventi giò programmati sono esauriti, siamo stati in grado di programmare altre due serate dedicate:
MARTEDI' 7 e MERCOLEDI' 8 FEBBRAIO ORE 21 (unico spettacolo), ultimissima occasione per poter osservare la cometa al telescopio (tempo permettendo):
Posti limitati, PRENOTAZIONI: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo

Per chi comunque volesse ripercorrere la stessa strada della Cometa Di Neanderthal, in una passeggiata spettacolare, ricordiamo il percorso "Come Comete" che partendo da Castelvecchio nel comune di Valdagno (VI) della valle Dell'Agno ci conduce in un falso piano fino all'estremità della valle del Chiampo proprio a Marana di Crespadoro (VI) presso l'osservatorio.
Il percorso ideato da una terza media dell'I.C. "Parise" di Arzignano (VI) prevede la partenza dalla piazza della frazione Castelvecchio dove si potrà trovare ampio parcheggio gratuito e aree pic-nic. Li comincia il nostro viaggio, come una cometa appunto, che un giorno decide di fare visita al nostro Sistema Solare (vedere prime due foto per mappa percorso).
Da lì inizia un percorso di 6 km circa (sola andata) dove sono stati posizionati dei cartelli che rappresentano i pianeti del Sistema Solare in scala, sia di dimensione che di distanza, supponendo che il Sole sia all'Osservatorio MarSEC e sia grande un metro. Il percorso è stato volutamente sviluppato su strade asfaltate (pochissimo frequentate) proprio per essere INCLUSIVO, infatti è percorribile anche in carrozzina. I ragazzi hanno posiziona nei cartelli QR Code, che permettono con uno smartphone di approfondire la conoscenza dei singoli pianeti.... anche in lingua inglese.
Il percorso si sviluppa nella fascia prima montana ai piedi del monte Marana, tra prati, boschi, cascatelle e aree pic-nic in un panorama suggestivo e contrade che portano ancora i segni della cultura Cimbra (cultura germanica visibile ad esempio nei capitelli, vedi foto).
Arrivati al MarSEC si può decidere, come una cometa, di tornare nelle profondità cosmiche o si può proseguire ad esempio per la Cascata Dei Papalini (ma questa è un'altra storia e un altro percorso).
Parcheggi: Castelvecchio e Marana
Aree pic-Nic: Castelvecchio, Cascata Brassavalda.
Ristoranti: Alpestre e Lorenzi 1927 a Castelvecchio e Campana nei pressi dell'osservatorio.
Un percorso adatto a tutti, facile, comodo, culturale e volendo culinario, tra due valli ai piedi delle Piccole Dolomiti, tra natura, storia e cultura astronomica da percorrere in ogni stagione (la primavera di Marana è qualcosa di mitologico), coi colori pazzeschi dell'autunno, con la neve, con l'incredibile primavera o nelle giornate estive per trovare frescura.
Insomma, cosa aspettate? Vi Aspettiamo!
... Espandi il testoRiduci il testo




Facciamolo conoscere questo bellissimo percorso, ne vale davvero la pena, se potete condividete!
Fatto 😘😍
Fatto!
Nicola Salvarese domenica....😍
Giordana Astegno
Alex Gaspari
Monica Graizzaro
Raggiunto il massimo di luminosità ieri da oggi la cometa inizierà ad allontanarsi dalla Terra, ancora qualche giorno di osservabilita'.
Mappa per stasera ore 22, buona caccia!
... Espandi il testoRiduci il testo

Siccome non é la prima imagine di questo tipo... mettere una X o un pallino su dove si trova la cometa non mi sembrerebbe sbagliato.
Sempre da Valdagno (VI) la cometa ripresa da Gianluca Menti stanotte. Grazie! ... Espandi il testoRiduci il testo

Bella e bravo Gianluca Menti
Bella !
Forte Gian
👏👏👏👏👏
La cometa C/2022 E3 ZTF inviataci da Fabio Zarantonello ripresa da Valdagno (VI) con uno smarthphone. Grazie! ... Espandi il testoRiduci il testo

Super!!!! Sabato saremo lì da voi....non vedo l ora 💪🏻🌠💫✨🤩
La cometa C/2022 E3 ZTF ripresa dalla cupola di ricerca, elaborazione Leonardo Quaggiotto. ... Espandi il testoRiduci il testo

Continua la divulgazione al Marsec tra "Come Comete", museo dell'astronautica, planetario, pianeti e cometa. ... Espandi il testoRiduci il testo




Posizione della cometa questa sera. ... Espandi il testoRiduci il testo

Ma si vedrà ad occhio nudo?