


NASA Museum Alliance Crediti: ESO/S. Brunier


...
-
Apri descrizione evento27maggio“Astronomia Invisibile – Non tutto è come sembra” – TAU
Continuano i nostri incontri della serie T.A.U. (Talk About Universe). ASTRONOMIA INVISIBILE - Non è tutto come sembra Siamo pervasi, immersi nelle radiazioni elettromagnetiche ma non tutto è come sembra. Come fare surf astronomico cavalcando le onde elettromagnetiche per cercare di capire meglio il mondo che viviamo. Conferenza a cura di Carlo Vinante Carlo Vinante ha iniziato ad interessarsi di astronomia sin dalla scuola elementare. Dalla metà degli anni ’80 ha cominciato a frequent...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIVenerdì 27 Maggio 2022 20:30 - 22:30 -
Apri descrizione evento29maggioFrom Earth to Universe
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del del film "From Earth to Universe", esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più rec...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 29 Maggio 2022 11:00 - 12:30 -
Apri descrizione evento29maggioFrom Earth to Universe
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del del film "From Earth to Universe", esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più rec...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 29 Maggio 2022 15:00 - 16:30 -
Apri descrizione evento29maggioFrom Earth to Universe
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del del film "From Earth to Universe", esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più rec...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 29 Maggio 2022 17:00 - 18:30

MarsCube (Rover Perseverance)
21 Dic 2020 |
Perseverance è il nuovo rover della Nasa incaricato di cercare la vita sul pianeta rosso. E' atterrato su Marte il il 18 febbraio 2021. Al MarSEC in occasione dell'ammartaggio abbiamo allestito una mostra dedicata e si sono svolte attività, osservazioni, cene ed...

Le Nostre Pubblicazioni
8 Nov 2020 |
Qui sotto potete trovare tutte le nostre originali pubblicazioni MarSEC. Gli e-ebook sono in formato PDF. Cliccate sulle copertine delle pubblicazioni per aprire il PDF in una nuova scheda del browser, dalla...

“Astronomia Invisibile – Non tutto è come sembra” – TAU
19 Mag 2022 |
Continuano i nostri incontri della serie T.A.U. (Talk About Universe). ASTRONOMIA INVISIBILE - Non è tutto come sembra Siamo pervasi, immersi nelle radiazioni elettromagnetiche ma non tutto è come sembra. Come fare surf astronomico cavalcando le onde...

Serata Soci
16 Mag 2022 |
Serata riservata ai soci. ANTEPRIMA AL PLANETARIO! "Cosmografia dantesca", verrà proiettato in anteprima al planetario alle ore 20.30, ci accompagnerà a conoscere i misteri dell'universo dantesco. In caso di cielo sereno la serata proseguirà con l'osservazione al...
Il Wow signal, a tutt'oggi il miglior candidato come segnale alieno, chissà cos'era... ... Espandi il testoRiduci il testo

Wow! Il famoso segnale forse proveniva da una stella lontana simile al Sole
aliveuniverse.today
Un nuovo studio potrebbe aver determinato la fonte di una famosa presunta trasmissione aliena scoperta quasi mezzo secolo fa.- Likes: 5
- Shares: 1
- Comments: 0
Stavolta il meteo non ci è stato favorevole, ma noi un viaggio tra le stelle lo abbiamo fatto lo stesso! I.C. Ungaretti 3° media . ... Espandi il testoRiduci il testo
Le domeniche da ricordare....
Il pomeriggio si presenta una coppia inglese e il nostro super Fabio Perin si offre di fargli il tour in inglese compreso una traduzione simultanea del film The Sun che ovviamente è in italiano.
Alla fine del tour la signora si rivela: salve sono Sarah Hall della Mars Society, ho trascorso 6 mesi in Utah nel progetto di Michael Stoltz ed ero curiosa di visitare la vostra struttura e vi farò un sacco di pubblicità perchè siete una cosa unica.... a bocca aperta!
Le domeniche quelle belle!
... Espandi il testoRiduci il testo
Wooow😃, che bella (e meritata) soddisfazione!👏👏👏
I professionisti, quelli veri!!!
Che belle soddisfazioni!! Complimenti
Wow! Fantastici!
Complimenti 👍👏🔝
Complimenti!
Bravissimi tutti e super bravo Fabio Perin Fabio
Complimenti! 👏👏👏
Wow!
Morena Sandri
Volete sapere com'è fatto il Sole? Oggi è l'occasione giusta, filmdome dedicato al planetario ore 11 - 15 -17, scopriamo assieme i segreti della nostra stella! Vi aspettiamo 🚀 ... Espandi il testoRiduci il testo
Gruppo scuola elementare di Piana di Valdagno in visita ieri sera, filmdome Il Piccole Principe e poi con le stuoie in terrazzo ad ammirare il firmamento oltre che osservare al telescopio. Ottima e piacevole serata sotto la volta celeste! ... Espandi il testoRiduci il testo
Stupendi momenti sotto le stelle,... bambini, genitori, insegnanti insieme con un unico sguardo ❤. Grazie dell'accoglienza e della professionalità degli esperti che hanno organizzato la serata in modo impeccabile.
Bellissima serata, grazie mille!!
Complimenti, organizzazione ottima ed esperienza sicuramente valida ed interessante 👍👍😉
NOTTE IN RICERCA... AD OSSERVARE MONDI ALIENI!
Stanotte nella cupola di ricerca abbiamo osservato il transito del pianeta extrasolare Qatar 10b. Scoperto appena nel 2019 è stato aggiunto tra i pianeti da monitorare del progetto Exoclock, follow-up del telescopio spaziale Ariel, di cui facciamo parte.
Trattasi di un pianeta gigante, "Hot Jupiter", con una massa di 0.7 masse gioviane ma un raggio ben 1.5 volte quello del nostro Giove. Ruota attorno alla propria stella in meno di 40 ore il che significa che è così vicino da renderlo incandescente con una temperatura superficiale che sfiora i 2000° C° !!!!
Quello che abbiamo osservato stanotte in realtà è un transito avvenuto ai tempi di Caracalla o Settimio Severo essendo la sua distanza di ben 1750 anni luce!
... Espandi il testoRiduci il testo
stasera ...e dopo sotto un cielo stellato a osservare il cosmo! ... Espandi il testoRiduci il testo
Soci in osservazione del cielo stellato ieri sera, dopo la proiezione del filmdome "Cosmografia Dantesca". ... Espandi il testoRiduci il testo
Penultimo appuntamento, prima della pausa estiva, con le serate T.A.U. (Talk About Universe) con un titolo tutto da scoprire "Astronomia Invisibile, Non è tutto come sembra", Venerdì 27 Maggio ore 20:30 relatore Carlo Vinante.
Vi aspettiamo come sempre numerosi!
Prenotazioni in presenza: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
Diretta HD You Tube: www.youtube.com/channel/UCMUdF7RPrhK3xbphdcPvfQg/videos
Diretta Facebook: www.facebook.com/www.marsec.org
... Espandi il testoRiduci il testo
Non riesco a trovare per prenotare le visite "live", per vedere alla sera le stelle e pianeti, dove posso trovare gli eventi?
Carissimi, è con enorme piacere che pubblichiamo la data del primo CONVEGNO DI STUDI dedicato a "L'Uomo delle Stelle", Virgilio Trettenero.
Riscoperto grazie alle ricerche dei recoaresi Luciano Caleffi e Giorgio Trivelli, Virgilio Trettenero nel suo 200° anniversario della nascita, fu un uomo di Scienza la cui portata forse non è ancora stata compresa appieno. Cercheremo di farlo andando a conoscere l'uomo, lo scienziato che, partito da Recoaro Terme, si impose come astronomo diventando un punto di riferimento nello studio dei corpi del Sistema Solare e nella compilazione dei famosi "Cataloghi Padovani".
Molte saranno le personalità che interverranno, astronomi dell'INAF di Padova e Bologna ma anche professori che hanno studiato nel progetto Ligo-Virgo che hanno rivelato le onde gravitazionali e l'astronomia multimessaggero.
Sarà un onore per noi del MarSEc partecipare a questo convegno portando la nostra testimonianza di come l'astronomia possa essere vissuta anche a livello amatoriale in maniera scientifica.
Anzi faremo di più: la kermesse durerà tutta l'estate con appuntamenti sia diurni che notturni in collaborazione con il nostro partner didattico Orizzonti Studio. Sono previsti, per tutta l'estate, sia RECOARO'S SOLAR PARTY che VIRGILIO'S STAR PARTY.
Info: iat@comune.recoaroterme.vi.it - tel. 0445 75070
Evento in collaborazione tra Comune Di Recoaro Terme, MarSEC, INAF con il patrocinio della Provincia di Vicenza e della Regione Veneto. Vi aspettiamo!
... Espandi il testoRiduci il testo
NOTA DI SERVIZIO
Si avvisano i responsabili/organizzatori gruppi che volessero prenotare una serata dedicata nei weekend estivi al MarSEC, che rimangono 3 sabati sera liberi mentre per i venerdì sera i primi disponibili sono ad inizio settembre. Grazie.
Per prenotazioni gruppi: www.marsec.org/prenotazione-gruppi/
... Espandi il testoRiduci il testo
SERATA RISERVATA AI SOCI
Giovedì 19 Maggio ore 20:30 sarà proiettato l'anteprima del filmdome al planetario "Cosmografia Dantesca", a seguire osservazioni al telescopio.
Prenotazioni: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo
Spettacolo! ... Espandi il testoRiduci il testo
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.
Purtroppo il cielo coperto non ha permesso di osservare stamattina l'eclisse di Luna totale 😢
Ecco alcuni scatti di Alberto Ghizzi Panizza.
... Espandi il testoRiduci il testo
Site pronti per l'eclisse di Luna di stanotte? Il nostro satellite si tingerà di color rosso! Purtroppo entrerà nella sua fase di totalità quando starà per tramontare dalle nostre latitudini, comunque proviamoci:
Ingresso penombra: 03:32
Inizio ingresso nell'ombra: 04:47
Totalità: 05:29
dopodichè il nostro satelite tramonterà sotto l'orizzonte! Riuscimero comunque a osservare l'avanzare dell'ombra sul nostro satellite... buone osservazioni!
... Espandi il testoRiduci il testo