loader image
MarSEC

X

--

--

Dettagli

...

Di più
Organizzatore --
X
MarsCube (Rover Perseverance)

MarsCube (Rover Perseverance)

Perseverance è il nuovo rover della Nasa incaricato di cercare la vita sul pianeta rosso. E' atterrato su Marte il il 18 febbraio 2021. Al MarSEC in occasione dell'ammartaggio abbiamo allestito una mostra dedicata e si sono svolte attività, osservazioni, cene ed...

leggi tutto
Le Nostre Pubblicazioni

Le Nostre Pubblicazioni

Qui sotto potete trovare tutte le nostre originali pubblicazioni MarSEC. Gli e-ebook sono in formato PDF. Cliccate sulle copertine delle pubblicazioni per aprire il PDF in una nuova scheda del browser, dalla...

leggi tutto
Visita Guidata – Europe to the stars

Visita Guidata – Europe to the stars

L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del...

leggi tutto
Visita Guidata – Europe to the stars

Visita Guidata – Europe to the stars

L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del...

leggi tutto
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Stamattina abbiamo avuto l'onore di ospitare la dottoressa Christina MacLeod al MarSEC.

La dott.sa MacLeod ci aveva contattato per proporci una collaborazione tra noi e il Space Scotland, proposta che abbiamo subito accettato e discusso stamattina.

Questa collaborazione con l'entusiasta ente spaziale scozzese sarà un ulteriore passo in avanti verso la divulgazione delle scienze astronomiche dopo l'ottima intesa con gli osservatori di Praga (Rep. Ceca).

Tale collaborazione porterà un arricchimento della proposta per noi, addirittura programmando che giovani scozzesi possano recarsi da noi per farsi "ispirare" verso il mondo aerospaziale, settore in cui ogni economia dovrebbe mirare, nascendo da lì le idee del futuro e dove la Scozia sta puntando tantissimo.

Grazie dell'interessamento Space Scotland e grazie alla dott.sa MacLeod.
... Espandi il testoRiduci il testo

1 CommentoCommenta su Facebook

Un altro grande passo in avanti.

MarSEC ottima location per immaginare, ad esempio, la festa di pensionamento di un lavoratore del settore orafo, ed essendo l'oro sintetizzato durante le esplosioni di supernovae...

Si ringrazia la ditta Cora srl per aver scelto, ieri sera, la nostra location per la festa aziendale di pensionamento di un suo dipendente.

Festa tra le stelle <3
... Espandi il testoRiduci il testo

MarSEC ottima location per immaginare, ad esempio, la festa di pensionamento di un lavoratore del settore orafo, ed essendo loro sintetizzato durante le esplosioni di supernovae...

Si ringrazia la ditta Cora srl per aver scelto, ieri sera, la nostra location per la festa aziendale di pensionamento di un suo dipendente.

Festa tra le stelle Image attachmentImage attachment+2Image attachment

OCCHI SULLA LUNA, una bella serata divulgativa del MarSEC Gateway (la sezione mobile del MarSEC) a Quargnenta di Brogliano (VI), partecipata con tante famiglie e bambini curiosi.

Si ringrazia il Comune Di Brogliano, la Biblioteca Civica e l'associazione Al Colle APS per l'organizzazione, Alessia Scalco per le letture e Flavio Nardon per l'accompagnamento musicale.
... Espandi il testoRiduci il testo

OCCHI SULLA LUNA, una bella serata divulgativa del MarSEC Gateway (la sezione mobile del MarSEC) a Quargnenta di Brogliano (VI), partecipata con tante famiglie e bambini curiosi.

Si ringrazia il Comune Di Brogliano, la Biblioteca Civica e lassociazione Al Colle APS per lorganizzazione, Alessia Scalco per le letture e Flavio Nardon per laccompagnamento musicale.Image attachmentImage attachment+5Image attachment

Il nostro satellite naturale, la Luna, domani sera chiesa di Quargnenta (Brogliano, VI) ore 21.
Sarà un viaggio bellissimo!

Vi aspettiamo <3

Foto: William Rivato
... Espandi il testoRiduci il testo

Il nostro satellite naturale, la Luna, domani sera chiesa di Quargnenta (Brogliano, VI) ore 21.
Sarà un viaggio bellissimo!

Vi aspettiamo

Individuato probabilmente il terzo visitatore del nostro Sistema Solare, probabilmente sarà visibile da ottobre...

Stay Tuned!

Credit photo: OBS E. Guido, M. Rocchetto, J. Ferguson
... Espandi il testoRiduci il testo

Individuato probabilmente il terzo visitatore del nostro Sistema Solare, probabilmente sarà visibile da ottobre...

Stay Tuned!

Credit photo: OBS E. Guido, M. Rocchetto, J. Ferguson

Domenica abbiamo viaggiato fin sulla superficie del Sole grazie al nostro partner didattico Orizzonti . Con il telescopio didattico invece abbiamo osservato al mattino, in pieno giorno, il pianeta Venere.

Scoprire il Cosmo a due passi da casa <3
... Espandi il testoRiduci il testo

ATTEZIONE, Venerdì 4 Luglio, occasione imperdibile!

OCCHI SULLA LUNA, serata tra letture, musica e scienza, per scoprire in maniera multisensoriale il nostro satellite naturale: la Luna.

Piazza Di Quargnenta, Brogliano, ore 21!

Vi aspettiamo <3
... Espandi il testoRiduci il testo

ATTEZIONE, Venerdì 4 Luglio, occasione imperdibile!

OCCHI SULLA LUNA, serata tra letture, musica e scienza, per scoprire in maniera multisensoriale il nostro satellite naturale: la Luna.

Piazza Di Quargnenta, Brogliano, ore 21! 

Vi aspettiamo

Altra giornata con Veneto Segreto alla scoperta del Sole.

Grazie alle numerose persone salite in questa splendida giornata.
... Espandi il testoRiduci il testo

Altra giornata con Veneto Segreto alla scoperta del Sole.

Grazie alle numerose persone salite in questa splendida giornata.Image attachmentImage attachment+4Image attachment

Chiusura quarta stagione del ciclo T.A.U. (Talk About Universe) semplicemente spettacolare, cielo magnifico e Via Lattea a farci da soffitto!

Siamo arrivati alla conclusione di questo ciclo di conferenze che ha visto passare presso il MarSEC, diversi professionisti i quali ci hanno fatto comprendere un pò meglio questo nostro universo.

È doveroso a questo punto ringraziare i protagonisti che, dietro le quinte, hanno permesso tutto questo in questi 10 mesi:

Zev Marco Golberg: responsabile della programmazione.

Stefano Lora e Lorenzo Sassaro: responsabili organizzazione e gestione web.

Flavio e Filippo Zattera: responsabili riprese, regia e messa in streaming, nonché per la strumentazione professionale messa a disposizione.

Anna Gasparetto e Maria Rubega per i lavori di segreteria e accoglienza del pubblico.

Fabio Perin: responsabile tecnico informatico.

Un grazie a tutti I soci che puntualmente si adoperano perché questi eventi abbiano sempre una programmazione perfetta e puntuale.

Ma il ringraziamento più grande va a VOI che ci seguite sempre così numerosi <3

Infine il grazie più grande va al nostro Main Sponsor ovvero... il MarSEC. Infatti, come ormai saprete, il MarSEC non riceve un centesimo di soldi pubblici e non abbiamo nessun sponsor privato, tutti i costi di questo ciclo di conferenze (notevoli) sono a carico dell'associazione, formata da volontari, che per pura passione svolgono l'attività di divulgazione scientifica.

Ora avanti con gli eventi estivi, l'invito è per fine Settembre con l'inizio della 5° stagione T.A.U.

GRAZIE DI CUORE A TUTTI!
... Espandi il testoRiduci il testo

Chiusura quarta stagione del ciclo T.A.U. (Talk About Universe) semplicemente spettacolare, cielo magnifico e Via Lattea a farci da soffitto!

Siamo arrivati alla conclusione di questo ciclo di conferenze che ha visto passare presso il MarSEC, diversi professionisti i quali ci hanno fatto comprendere un pò meglio questo nostro universo.

È doveroso a questo punto ringraziare i protagonisti che, dietro le quinte, hanno permesso tutto questo in questi 10 mesi:

Zev Marco Golberg: responsabile della programmazione.

Stefano Lora e Lorenzo Sassaro: responsabili organizzazione e gestione web.

Flavio e Filippo Zattera: responsabili riprese, regia e messa in streaming, nonché per la strumentazione professionale messa a disposizione.

Anna Gasparetto e Maria Rubega per i lavori di segreteria e accoglienza del pubblico.

Fabio Perin: responsabile tecnico informatico.

Un grazie a tutti I soci che puntualmente si adoperano perché questi eventi abbiano sempre una programmazione perfetta e puntuale.

Ma il ringraziamento più grande va a VOI che ci seguite sempre così numerosi Image attachmentImage attachment+6Image attachment
2 settimane fa

Le costellazioni: Compagne dell'umanità

con il Prof. Luca Angeretti
... Espandi il testoRiduci il testo

3 CommentiCommenta su Facebook

Ricordiamo che eventuali domande potranno essere scritte direttamente qui in chat. Verranno poi poste direttamente al relatore a fine conferenza.

Buonasera a tutti e benvenuti all'ottava serata della quarta stagione della serie T.A.U.

Ricordiamo che eventuali domande potranno essere scritte direttamente qui in chat. Verranno poi poste direttamente al relatore a fine conferenza.

T.A.U. Talk About Universe, ore 21:30 sotto le stelle... ... Espandi il testoRiduci il testo

1 CommentoCommenta su Facebook

Meraviglia

Serata conclusiva, in edizione speciale "sotto le stelle", del ciclo T.A.U. (Talk About Universe) con il dott. Luca Angeretti.

Parleremo di stelle e costellazioni sul terrazzo panoramico del MarSEC, sotto un tappeto di stelle.

A fine conferenza possibilità di osservare al telescopio qualche meraviglia cosmica.

Prenotazioni: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo

Serata conclusiva, in edizione speciale sotto le stelle, del ciclo T.A.U. (Talk About Universe) con il dott. Luca Angeretti.

Parleremo di stelle e costellazioni sul terrazzo panoramico del MarSEC,  sotto un tappeto di stelle.

A fine conferenza possibilità di osservare al telescopio qualche meraviglia cosmica.

Prenotazioni: https://www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/

Notte agitata.

Foto: Fabio Zarantonello
... Espandi il testoRiduci il testo

Notte agitata.

Foto: Fabio Zarantonello

1 CommentoCommenta su Facebook

Spettacolo.

Venerdì 27 Giugno, il cielo d'estate.

Prenotazioni: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/

Credits: Sara Harvey
... Espandi il testoRiduci il testo

Venerdì 27 Giugno, il cielo destate.

Prenotazioni: https://www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/

Credits: Sara Harvey
Mostra altri post...