Tipo di evento Proiezione Planetario
luglio
PRENOTAZIONE
Questo evento non è più prenotabile!
Ora
13 luglio 2025 14:30 - 16:00(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “From Earth to Universe“, esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più recenti scoperte.
La visita guidata terminerà con un breve viaggio alla scoperta dell’esplorazione spaziale umana grazie alla mostra “Another small step” che vi accompagnerà a conoscere le principali missioni che hanno portato, e riporteranno, l’uomo a posare il piede su un corpo celeste diverso dalla nostra Terra.
Infine potrete visitare liberamente:
- la “Time Event Room” dove vi attende la nuovissima esposizione dedicata che ci porterà a conoscere da vicino il “James Webb Space Telescope”, nuovo telescopio spaziale (NASA – ESA – CSA) che rivoluzionerà la visione dell’astronomia e porterà nuove grandissime scoperte scientifiche
- l’opera Space Time Distortion Table.
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S. Dalle ore 14:30 alle 18:30 sarà liberamente visitabile la NUOVA mostra “IL COSMO IN UN CENTESIMO”!
n.b. per questa visita non sono previste osservazioni al telescopio.
PRENOTAZIONE
Questo evento non è più prenotabile!
Ora
13 luglio 2025 16:30 - 17:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “From Earth to Universe“, esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più recenti scoperte.
Poi potrete visitare liberamente:
- la “Another small step” che vi accompagnerà a conoscere le principali missioni che hanno portato, e riporteranno, l’uomo a posare il piede su un corpo celeste diverso dalla nostra Terra.
- la “Time Event Room” dove vi attende la nuovissima esposizione dedicata che ci porterà a conoscere da vicino il “James Webb Space Telescope”, nuovo telescopio spaziale (NASA – ESA – CSA) che rivoluzionerà la visione dell’astronomia e porterà nuove grandissime scoperte scientifiche
- l’opera Space Time Distortion Table.
Durata della visita 60 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S. Dalle ore 14:30 alle 18:30 sarà liberamente visitabile la NUOVA mostra “IL COSMO IN UN CENTESIMO”!
n.b. per questa visita non sono previste osservazioni al telescopio.
PRENOTAZIONE
Questo evento non è più prenotabile!
Ora
13 luglio 2025 18:00 - 19:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “From Earth to Universe“, esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più recenti scoperte.
La visita guidata terminerà con un breve viaggio alla scoperta dell’esplorazione spaziale umana grazie alla mostra “Another small step” che vi accompagnerà a conoscere le principali missioni che hanno portato, e riporteranno, l’uomo a posare il piede su un corpo celeste diverso dalla nostra Terra.
Infine potrete visitare liberamente:
- la “Time Event Room” dove vi attende la nuovissima esposizione dedicata che ci porterà a conoscere da vicino il “James Webb Space Telescope”, nuovo telescopio spaziale (NASA – ESA – CSA) che rivoluzionerà la visione dell’astronomia e porterà nuove grandissime scoperte scientifiche
- l’opera Space Time Distortion Table.
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S. Dalle ore 14:30 alle 18:30 sarà liberamente visitabile la NUOVA mostra “IL COSMO IN UN CENTESIMO”!
n.b. per questa visita non sono previste osservazioni al telescopio.
Ora
20 luglio 2025 14:30 - 16:00(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del planetario, dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “The Hot and Energetic Universe”, che racconta in modo originale l’astrofisica delle alte energie, smascherando i segreti e le insospettabili brutalità del nostro Universo.
La visita guidata terminerà con un breve viaggio alla scoperta dell’esplorazione spaziale umana grazie alla mostra “Another small step” che vi accompagnerà a conoscere le principali missioni che hanno portato, e riporteranno, l’uomo a posare il piede su un corpo celeste diverso dalla nostra Terra.
Infine potrete visitare liberamente:
- la “Time Event Room” dove vi attende la nuovissima esposizione dedicata che ci porterà a conoscere da vicino il “James Webb Space Telescope”, nuovo telescopio spaziale (NASA – ESA – CSA) che rivoluzionerà la visione dell’astronomia e porterà nuove grandissime scoperte scientifiche
- l’opera Space Time Distortion Table.
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S. Dalle ore 14:30 alle 18:30 sarà liberamente visitabile la NUOVA mostra “IL COSMO IN UN CENTESIMO”!
N.B.: per questa visita non sono previste osservazioni al telescopio
Ora
20 luglio 2025 16:30 - 17:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del planetario, dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “The Hot and Energetic Universe”, che racconta in modo originale l’astrofisica delle alte energie, smascherando i segreti e le insospettabili brutalità del nostro Universo.
Infine potrete visitare liberamente:
- la “Another small step” che vi accompagnerà a conoscere le principali missioni che hanno portato, e riporteranno, l’uomo a posare il piede su un corpo celeste diverso dalla nostra Terra.
- la “Time Event Room” dove vi attende la nuovissima esposizione dedicata che ci porterà a conoscere da vicino il “James Webb Space Telescope”, nuovo telescopio spaziale (NASA – ESA – CSA) che rivoluzionerà la visione dell’astronomia e porterà nuove grandissime scoperte scientifiche
- l’opera Space Time Distortion Table.
Durata della visita 60 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
N.B.: per questa visita non sono previste osservazioni al telescopio
P.S. Dalle ore 13:30 alle 18:30 sarà liberamente visitabile la NUOVA mostra “IL COSMO IN UN CENTESIMO”!
Ora
20 luglio 2025 18:00 - 19:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e
Dettagli
L’avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del planetario, dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “The Hot and Energetic Universe”, che racconta in modo originale l’astrofisica delle alte energie, smascherando i segreti e le insospettabili brutalità del nostro Universo.
La visita guidata terminerà con un breve viaggio alla scoperta dell’esplorazione spaziale umana grazie alla mostra “Another small step” che vi accompagnerà a conoscere le principali missioni che hanno portato, e riporteranno, l’uomo a posare il piede su un corpo celeste diverso dalla nostra Terra.
Infine potrete visitare liberamente:
- la “Time Event Room” dove vi attende la nuovissima esposizione dedicata che ci porterà a conoscere da vicino il “James Webb Space Telescope”, nuovo telescopio spaziale (NASA – ESA – CSA) che rivoluzionerà la visione dell’astronomia e porterà nuove grandissime scoperte scientifiche
- l’opera Space Time Distortion Table.
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S. Dalle ore 14:30 alle 18:30 sarà liberamente visitabile la NUOVA mostra “IL COSMO IN UN CENTESIMO”!
N.B.: per questa visita non sono previste osservazioni al telescopio
agosto
Ora
3 agosto 2025 14:30 - 16:00(GMT+02:00)
Dettagli
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e
Dettagli
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
La visita guidata terminerà con un breve viaggio alla scoperta dell’esplorazione spaziale umana grazie alla mostra “Another small step” che vi accompagnerà a conoscere le principali missioni che hanno portato, e riporteranno, l’uomo a posare il piede su un corpo celeste diverso dalla nostra Terra.
Infine potrete visitare liberamente:
- la “Time Event Room” dove vi attende la nuovissima esposizione dedicata che ci porterà a conoscere da vicino il “James Webb Space Telescope”, nuovo telescopio spaziale (NASA – ESA – CSA) che rivoluzionerà la visione dell’astronomia e porterà nuove grandissime scoperte scientifiche
- l’opera Space Time Distortion Table.
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S. Dalle ore 13:30 alle 18:30 sarà liberamente visitabile la NUOVA mostra “IL COSMO IN UN CENTESIMO”!
N.B.: per questa visita non sono previste osservazioni al telescopio
Ora
3 agosto 2025 16:30 - 17:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e
Dettagli
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Infine potrete visitare liberamente:
- “Another small step” che vi accompagnerà a conoscere le principali missioni che hanno portato, e riporteranno, l’uomo a posare il piede su un corpo celeste diverso dalla nostra Terra.
- la “Time Event Room” dove vi attende la nuovissima esposizione dedicata che ci porterà a conoscere da vicino il “James Webb Space Telescope”, nuovo telescopio spaziale (NASA – ESA – CSA) che rivoluzionerà la visione dell’astronomia e porterà nuove grandissime scoperte scientifiche
- l’opera Space Time Distortion Table.
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S. Dalle ore 13:30 alle 18:30 sarà liberamente visitabile la NUOVA mostra “IL COSMO IN UN CENTESIMO”!
N.B.: per questa visita non sono previste osservazioni al telescopio
Ora
3 agosto 2025 18:00 - 19:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e
Dettagli
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
La visita guidata terminerà con un breve viaggio alla scoperta dell’esplorazione spaziale umana grazie alla mostra “Another small step” che vi accompagnerà a conoscere le principali missioni che hanno portato, e riporteranno, l’uomo a posare il piede su un corpo celeste diverso dalla nostra Terra.
Infine potrete visitare liberamente:
- la “Time Event Room” dove vi attende la nuovissima esposizione dedicata che ci porterà a conoscere da vicino il “James Webb Space Telescope”, nuovo telescopio spaziale (NASA – ESA – CSA) che rivoluzionerà la visione dell’astronomia e porterà nuove grandissime scoperte scientifiche
- l’opera Space Time Distortion Table.
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S. Dalle ore 13:30 alle 18:30 sarà liberamente visitabile la NUOVA mostra “IL COSMO IN UN CENTESIMO”!
N.B.: per questa visita non sono previste osservazioni al telescopio
Ora
10 agosto 2025 22:00 - 23:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.
Ora
10 agosto 2025 23:00 - 11 agosto 2025 00:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.
Ora
11 agosto 2025 21:00 - 22:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.
Ora
11 agosto 2025 22:00 - 23:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.
Ora
11 agosto 2025 23:00 - 12 agosto 2025 00:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.
Ora
12 agosto 2025 21:00 - 22:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.
Ora
12 agosto 2025 22:00 - 23:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.
Ora
12 agosto 2025 23:00 - 13 agosto 2025 00:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.
Ora
13 agosto 2025 21:00 - 22:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.
Ora
13 agosto 2025 22:00 - 23:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.
Ora
13 agosto 2025 23:00 - 14 agosto 2025 00:30(GMT+02:00)
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo
Dettagli
L’avventura inizierà con un viaggio all’interno del planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Europe to the stars”, che ci accompagnerà a conoscere la storia dell’esplorazione del cielo australe da parte dell’ESO. Questo straordinario film ci accompagnerà in un viaggio epico dietro le quinte dell’osservatorio terrestre più produttivo del mondo.
Al termine della proiezione, la visita proseguirà in terrazzo dove, in caso di bel tempo, potremo osservare qualche oggetto al telescopio sotto il cielo tempestato dalle stelle cadenti più famose dell’anno. Le Perseidi!
Durata della visita 90 minuti circa
Ingresso a offerta responsabile
P.S.: In caso di maltempo l’evento è comunque confermato. L’osservazione verrà sostituita dalla breve conferenza “Lacrime di San Lorenzo” e visita alla cupola del telescopio.