loader image
MarSEC

X

--

--

Dettagli

...

Di più
Organizzatore --
X
MarsCube (Rover Perseverance)

MarsCube (Rover Perseverance)

Perseverance è il nuovo rover della Nasa incaricato di cercare la vita sul pianeta rosso. E' atterrato su Marte il il 18 febbraio 2021. Al MarSEC in occasione dell'ammartaggio abbiamo allestito una mostra dedicata e si sono svolte attività, osservazioni, cene ed...

leggi tutto
Le Nostre Pubblicazioni

Le Nostre Pubblicazioni

Qui sotto potete trovare tutte le nostre originali pubblicazioni MarSEC. Gli e-ebook sono in formato PDF. Cliccate sulle copertine delle pubblicazioni per aprire il PDF in una nuova scheda del browser, dalla...

leggi tutto
Out There – Mondi Lontani

Out There – Mondi Lontani

L'avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del...

leggi tutto
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

E se non è un segno celeste questo... foto di Gianluca Menti ! Spettacolare! ... Espandi il testoRiduci il testo

E se non è un segno celeste questo... foto di Gianluca Menti ! Spettacolare!

Commenta su Facebook

Stupenda!

Bellissimo 🤩 davveroooo 🤗💖

MarSEC Journey, in visita all'interferometro Virgo a Cascina (Pisa) ... Espandi il testoRiduci il testo

MarSEC Journey, in visita allinterferometro Virgo a Cascina (Pisa)Image attachmentImage attachment+6Image attachment

Si riparte con le serate al MarSEC! ... Espandi il testoRiduci il testo

Si riparte con le serate al MarSEC!

Strane luci si osservano in questi giorni in alta valle, modalità ampliamento MarSEC: ON ... Espandi il testoRiduci il testo

Strane luci si osservano in questi giorni in alta valle, modalità ampliamento MarSEC: ON

Grazie a Informagiovani di Valdagno per questa bellissima serata dove, presso l'ex-inceneritore di Valdagno, abbiamo spiegato le potenzialità e le occasioni di frequentare il nostro osservatorio. Grazie <3 ... Espandi il testoRiduci il testo

Grazie a Informagiovani di Valdagno per questa bellissima serata dove, presso lex-inceneritore di Valdagno, abbiamo spiegato le potenzialità e le occasioni di frequentare il nostro osservatorio. Grazie Image attachment

Sono dieci giorni che viviamo in paradiso! ... Espandi il testoRiduci il testo

Sono dieci giorni che viviamo in paradiso!

Commenta su Facebook

Che meraviglia 🤩

Wow! Magnifico !

E la cometa?

Oggi lo spettacolo si sposta al Rifugio Gingerino ! ... Espandi il testoRiduci il testo

Oggi lo spettacolo si sposta al Rifugio Gingerino !Image attachmentImage attachment

Chi è salito questa estate in osservatorio avrà sentito nominare la galassia di Andromeda, la nostra vicina di casa, a 2,5 milioni di anni luce dalla Terra è l'oggetto più lontano visibile ad occhio nudo dall'uomo!!!!
In queste serate inizia a farsi vedere e noi vi aspettiamo tutto l'autunno per poterla ammirare!
Foto grande in basso, la galassia di Andromeda è un batuffolo a sinistra della cupola, in alto a destra in ingrandimento, in alto a sinistra come appare con un binocolo. Tutte le foto sono realizzate con semplici smartphone.
... Espandi il testoRiduci il testo

Chi è salito questa estate in osservatorio avrà sentito nominare la galassia di Andromeda, la nostra vicina di casa, a 2,5 milioni di anni luce dalla Terra è loggetto più lontano visibile ad occhio nudo dalluomo!!!!
In queste serate inizia a farsi vedere e noi vi aspettiamo tutto lautunno per poterla ammirare!
Foto grande in basso, la galassia di Andromeda è un batuffolo a sinistra della cupola, in alto a destra in ingrandimento, in alto a sinistra come appare con un binocolo. Tutte le foto sono realizzate con semplici smartphone.

Commenta su Facebook

Wow solo con binocolo.

Chissà se li c'è qualcuno che guarda noi⭐⭐🙄

In che direzione si guarda per individuarla?

Stavolta siamo arrivati in ritardo con i social :-(.
Stavamo per lanciare la pubblicità del Live di settembre quando ci siamo accorti che in meno di 48 ore, l'avevate già riempito!
Grazie davvero a tutti!

State connessi che ottobre sarà un mese MERAVIGLIOSO, pieno di iniziative!
... Espandi il testoRiduci il testo

Stavolta siamo arrivati in ritardo con i social :-(.
Stavamo per lanciare la pubblicità del Live di settembre quando ci siamo accorti che in meno di 48 ore, lavevate già riempito!
Grazie davvero a tutti!

State connessi che ottobre sarà un mese MERAVIGLIOSO, pieno di iniziative!

Stanotte abbiamo dedicato il tempo telescopio all'osservazione multibanda (visibile, rosso e infrarosso) a un oggetto che sta destando molto interesse nella comunità scientifica. Inizialmente pensato essere un Gamma Ray Burst rilevato dal satellite Swift, si è poi capito che la sua natura potrebbe essere diversa tant'è che ora è un candidato Black-Hole (Buco Nero) che ovviamente è diventato luminoso a causa, probabilmente, di una compagna vicina la quale cede materia... stay tuned. ... Espandi il testoRiduci il testo

Stanotte abbiamo dedicato il tempo telescopio allosservazione multibanda (visibile, rosso e infrarosso) a un oggetto che sta destando molto interesse nella comunità scientifica. Inizialmente pensato essere un Gamma Ray Burst rilevato dal satellite Swift, si è poi capito che la sua natura potrebbe essere diversa tantè che ora è un candidato Black-Hole (Buco Nero) che ovviamente è diventato luminoso a causa, probabilmente, di una compagna vicina la quale cede materia... stay tuned.

Finalmente, a grande richiesta, ecco le date del 9° corso di astronomia di base!!!

L'imbarco è previsto per venerdì 13 ottobre 2023, seguiranno altri 5 viaggi alla scoperta del cielo stellato.
Tessera MarSEC fino a fine 2023 che consente di partecipare alle serate soci (il giovedì) dedicate, sfruttare la fornitissima biblioteca V.Trettenero, avere la prelazione per i posti in presenza con i professionisti, prelazione tesseramento 2024 e anteprime film al planetario.

Dopo ogni lezione teorica, osservazione guidata del cielo stellato (tempo permettendo), oltre che il manuale di astronomia personale.

Posti limitati, info: divulgazione@marsec.org
... Espandi il testoRiduci il testo

Finalmente, a grande richiesta, ecco le date del 9° corso di astronomia di base!!!

Limbarco è previsto per venerdì 13 ottobre 2023, seguiranno altri 5 viaggi alla scoperta del cielo stellato.
Tessera MarSEC fino a fine 2023 che consente di partecipare alle serate soci (il giovedì) dedicate, sfruttare la fornitissima biblioteca V.Trettenero, avere la prelazione per i posti in presenza con i professionisti, prelazione tesseramento 2024 e anteprime film al planetario.

Dopo ogni lezione teorica, osservazione guidata del cielo stellato (tempo permettendo), oltre che il manuale di astronomia personale.

Posti limitati, info: divulgazione@marsec.org

Cos'è e come nasce un'onda gravitazionale? Per scoprirlo basta aggregarsi al nostro viaggio di sabato 16 settembre 2023 quando, in giornata, visiteremo uno dei pochi posti al mondo dov'è possibile vedere la strumentazione per fare questo tipo di osservazioni accompagnati dal personale del sito.
Per info: divulgazione@marsec.org
ULTIMI 5 POSTI DISPONIBILI.
... Espandi il testoRiduci il testo

Oggi presenti al Civillina grazie al nostro partner didattico Orizzonti nel merito del Recoaro's Solar Party mentre al MarSEC vi aspettiamo per un viaggio nel cosmo! ... Espandi il testoRiduci il testo

Oggi presenti al Civillina grazie al nostro partner didattico Orizzonti nel merito del Recoaros Solar Party mentre al MarSEC vi aspettiamo per un viaggio nel cosmo!Image attachmentImage attachment
Mostra altri post...