


NASA Museum Alliance Crediti: ESO/S. Brunier


...
-
Apri descrizione evento03luglioFrom Earth to Universe
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del del film "From Earth to Universe", esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più rec...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 3 Luglio 2022 11:00 - 12:30 -
Apri descrizione evento03luglioFrom Earth to Universe
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del del film "From Earth to Universe", esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più rec...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 3 Luglio 2022 15:00 - 16:30 -
Apri descrizione evento03luglioFrom Earth to Universe
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del del film "From Earth to Universe", esploreremo il tempo e lo spazio, partendo dalla mitologia, passando per le nebulose, le galassie, i pianeti per arrivare poi alle più rec...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 3 Luglio 2022 17:00 - 18:30 -
Apri descrizione evento08luglioLive – Il cielo di Luglio
Continuano gli spettacoli Live al planetario. Lasciati affascinare dal cielo mese per mese, scoprendo come cambia e quali meraviglie sono celate nella volta stellata. L'avventura inizierà all'interno del planetario dove prenderà vita la magia del cielo stellato del mese di luglio. Non dovrete far altro che sedervi e lasciarvi accompagnare dalla volta stellata proiettata e dalla voce dei nostri planetaristi che vi porteranno a conoscere le meraviglie del cielo del mese di luglio. Un viaggio af...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIVenerdì 8 Luglio 2022 21:00 - 23:00 -
Apri descrizione evento10luglioCosmografia DantescaMarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 10 Luglio 2022 11:00 - 12:30
-
Apri descrizione evento10luglioCosmografia DantescaMarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 10 Luglio 2022 15:00 - 16:30
-
Apri descrizione evento10luglioCosmografia DantescaMarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 10 Luglio 2022 17:00 - 18:30
-
Apri descrizione evento16luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VISabato 16 Luglio 2022 15:00 - 16:30 -
Apri descrizione evento16luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VISabato 16 Luglio 2022 17:00 - 18:30 -
Apri descrizione evento16luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VISabato 16 Luglio 2022 21:30 - 23:00 -
Apri descrizione evento17luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 17 Luglio 2022 11:00 - 12:30 -
Apri descrizione evento17luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 17 Luglio 2022 15:00 - 16:30 -
Apri descrizione evento17luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 17 Luglio 2022 17:00 - 18:30 -
Apri descrizione evento23luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VISabato 23 Luglio 2022 11:00 - 12:30 -
Apri descrizione evento23luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VISabato 23 Luglio 2022 17:00 - 18:30 -
Apri descrizione evento23luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VISabato 23 Luglio 2022 21:30 - 23:00 -
Apri descrizione evento24luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 24 Luglio 2022 11:00 - 12:30 -
Apri descrizione evento24luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 24 Luglio 2022 15:00 - 16:30 -
Apri descrizione evento24luglioApollo – Moon 2019
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film “Moon 2019”, dedicato alla missione Apollo. Il film racconta la storia del programma spaziale, il lancio, l'attività sulla superficie lunare e infine il ritorno sulla T...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 24 Luglio 2022 17:00 - 18:30 -
Apri descrizione evento31luglioTwo small pieces of Glass
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film "Two small pieces of Glass", esploreremo il cosmo con gli occhi di due studenti che percorrono la storia, dal primo cannocchiale di Galileo fino al lancio del NASA/ESA ...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 31 Luglio 2022 11:00 - 12:30 -
Apri descrizione evento31luglioTwo small pieces of Glass
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film "Two small pieces of Glass", esploreremo il cosmo con gli occhi di due studenti che percorrono la storia, dal primo cannocchiale di Galileo fino al lancio del NASA/ESA ...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 31 Luglio 2022 15:00 - 16:30 -
Apri descrizione evento31luglioTwo small pieces of Glass
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film "Two small pieces of Glass", esploreremo il cosmo con gli occhi di due studenti che percorrono la storia, dal primo cannocchiale di Galileo fino al lancio del NASA/ESA ...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDomenica 31 Luglio 2022 17:00 - 18:30

MarsCube (Rover Perseverance)
21 Dic 2020 |
Perseverance è il nuovo rover della Nasa incaricato di cercare la vita sul pianeta rosso. E' atterrato su Marte il il 18 febbraio 2021. Al MarSEC in occasione dell'ammartaggio abbiamo allestito una mostra dedicata e si sono svolte attività, osservazioni, cene ed...

Le Nostre Pubblicazioni
8 Nov 2020 |
Qui sotto potete trovare tutte le nostre originali pubblicazioni MarSEC. Gli e-ebook sono in formato PDF. Cliccate sulle copertine delle pubblicazioni per aprire il PDF in una nuova scheda del browser, dalla...

L’Economia, lo Spazio, la Comunicazione – da Von Braun alla New Space Economy – TAU
18 Giu 2022 |
Continuano i nostri incontri della serie T.A.U. (Talk About Universe). L’Economia, lo Spazio, la Comunicazione - da Von Braun alla New Space Economy L’accesso allo spazio inizia con il suo uso militare al termine della seconda guerra mondiale. Sarà infatti Werner Von...

Apollo – Moon 2019
30 Mag 2022 |
L’esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all’interno del...
Cosa c'è di meglio di un concerto di musica classica suonata da decine di strumentisti sul terrazzo panoramico di un osservatorio astronomico sotto un cielo stellato?
Noi non ne abbiamo idea 😎
... Espandi il testoRiduci il testo
- Likes: 11
- Shares: 7
- Comments: 2
Nzomma 20:30 cielo stellato... Magari... 😁
Info
La nostra mostra "Osiris-Rex" ritorna disponibile alle visite grazie al gruppo astrofili "Abetti" di Arcugnano (VI), che la ospiterà presso la propria struttura per qualche mese.
Inizia così una collaborazione di interscambio di materiale astronomico didattico che speriamo possa trovare interesse presso anche altri gruppi astrofili.
Crediamo infatti che la collaborazione per la divulgazione delle scienze astronomiche debba evolversi in un circuito virtuoso dove a guadagnarci sia la qualità della nostra passione.
PS: gran all'allestimento!!!
... Espandi il testoRiduci il testo
Ier sera sotto un buon cielo abbiamo potuto ammirare con gli amici del gruppo astrofli "Abetti" di Vicenza in visita, la spettacolare galassia Messier 82, una galassia a spirale lontana 12 milioni di anni luce vista di taglio che sta suberndo le iterazioni gravitazionali della vicina galassia Messier 81. Spettacolo!
Foto: MarSEC.
... Espandi il testoRiduci il testo
Domani il MarSEC è aperto, come ogni domenica, alle ore 11:00 - 15:00 - 17:00. Da domenica prossima il nostro partner didattico Orizzonti Studio sarà per tutto il giorno a Recoaro Terme in piazza Dolomiti per osservare il Sole in maniera spettacolare! ... Espandi il testoRiduci il testo
L'osservazione del sole è prenotabile, o ci si deve mettere in fila sotto il sole cocente?
Momento semiserio stanotte in control room dell'osservatorio.
La cosa entusiasmante è che parte di questi ragazzi stanno facendo il PTCO da noi e ok... ma un'altra parte di questi l'hanno finito da mesi e nonostante siano sotto esame non mancano occasione per stare con noi fino al mattino...
Se continua così, al prossimo giro, dovremo allargare la struttura 😂
... Espandi il testoRiduci il testo
Bravissimi!
Bravi!!!!
Le meraviglie del cielo all'osservatorio MARSEC sui Monti Lessini: osservazione del sole e visita guidata - SABATO 2 LUGLIO - Veneto Segreto ... Espandi il testoRiduci il testo
E come ogni cosa riuscita, la si festeggia alla fine.
Un ricco buffett sotto le stelle a fine conferenza è stata la sorpresa riservata ai nostri gentili ospiti.
Si ringraziano gli sponsor per aver offerto questo piacevole momento ludico!
... Espandi il testoRiduci il testo
Con la conferenza del professor Leopoldo Benacchio si conclude il ciclo di conferenze 2021-22 "Talk About Universe" al MarSEC.
Un ciclo, sempre trasmesso in streaming sui nostri canali, che ha visto succedersi relatori di alto profilo capaci non solo di spiegare argomenti difficili ma di interagire con il pubblico in sala e da casa, rendendo assai piacevole e stimolante la serata.
La soddisfazione più grande rimane il fatto di aver portato un gran numero di persone a partecipare in presenza, nonostante il MarSEC non sia una struttura cittadina, certificando la bontà dell'iniziativa.
Il ciclo di conferenze "Talk About Universe" ricomincerà a fine settembre sempre nella veste in presenza e streaming, con nuovi ospiti per una ricca e varia programmazione che ci parlerà ovviamente della bellezza del cosmo.
Un ringraziamento va ovviamente a tutti i soci volontari che permettono ogni giorno che il "sogno" continui. Grazie davvero!
... Espandi il testoRiduci il testo
T.A.U. TALK ABOUT UNIVERSE - "L’Economia, lo Spazio, la Comunicazione - da Von Braun alla New Space Economy".
Di LEOPOLDO BENACCHIO, professore onorario dell'Osservatorio Astronomico di Padova - INAF, collaboratore per Il Sole 24 Ore.
... Espandi il testoRiduci il testo
Ringraziamo tutti per la visione, il prossimo appuntamento sarà il 30 settembre. Buona serata!
Attendiamo le vostre domande da girare al relatore.
Ci scusiamo per l'inconveniente, ma abbiamo avuto dei problemi tecnici.
Ricordiamo che eventuali domande potranno essere poste a fine conferenza direttamente qui in chat o mandando un messaggio WhatsApp al numero 351 661 8778.
Buonasera a tutti e benvenuti! La diretta inizierà tra pochi minuti.
Molto piacevole ed interessante, a momenti non si dente dato il basso volume della voce del relatore.
... passata al tablet, risolto tutto, grazie e scusate. Complimenti sempre, bella serata!
... sente
L'ospite di stasera, non mancate: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/. ... Espandi il testoRiduci il testo
Ultimo appuntamento "TALK ABOUT UNIVERSE" con una conferenza "futuristica", un relatore d'eccezione... un consiglio? Non mancate!
Prenotazioni: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/?fbclid=IwAR1O71oHHnDx-Bb2jPOyrww-qEPtMd9tdVxUqzj9FmKdYsspJ...
... Espandi il testoRiduci il testo
E la cinquantesima non poteva che essere speciale! Ieri sera in diretta con il VSX (hanno assistito pure i ragazzi del PTCO che stavano fotometrando al telescopio), abbiamo discusso proprio della nostra 50° stella proposta che è stata approvata in diretta!!!
Trattasi di una molto molto rara Heartbeat (con la nostra ne sono state censite 190 su oltre 2 milione di variabili censite in totale su VSX). Cos'è? E' un sistema binario di stelle aventi un'orbita molto eccentrica, quando le stelle si trovano al periastro (minima distanza) le forze gravitazionali sono talmente elevate da ovalizzare le stelle che hanno un incremento di luminosità che ricorda un elettrocardiogramma (da cui il nome Heartbeat), nel nostro caso è evidente anche una pulsazione indipendente di una delle due stelle compagne.
Benvenuta 50° !
Dettagli: www.aavso.org/vsx/index.php?view=detail.top&oid=2227528
... Espandi il testoRiduci il testo
Anche ieri sera bimbi della 2^ elementare rapiti dal MarSEC!! ... Espandi il testoRiduci il testo
Benvenuti nell'estate! Da circa un'ora è passato il Solstizio D'Estate, il giorno più lungo dell'anno, già da domani le giornate inizieranno ad accorciarsi 🙂 ... Espandi il testoRiduci il testo
Presentare il MarSEC alla kermesse dedicata a Virgilio Trettenero sabato 18 giugno alla presenza di tanti illustri ospiti di spicco nazionale e internazionale è stato davvero un bel momento! ... Espandi il testoRiduci il testo
Io c ero.felice di avervi partecipato