loader image
MarSEC

X

--

--

Dettagli

...

Di più
Organizzatore --
X
MarsCube (Rover Perseverance)

MarsCube (Rover Perseverance)

Perseverance è il nuovo rover della Nasa incaricato di cercare la vita sul pianeta rosso. E' atterrato su Marte il il 18 febbraio 2021. Al MarSEC in occasione dell'ammartaggio abbiamo allestito una mostra dedicata e si sono svolte attività, osservazioni, cene ed...

leggi tutto
Le Nostre Pubblicazioni

Le Nostre Pubblicazioni

Qui sotto potete trovare tutte le nostre originali pubblicazioni MarSEC. Gli e-ebook sono in formato PDF. Cliccate sulle copertine delle pubblicazioni per aprire il PDF in una nuova scheda del browser, dalla...

leggi tutto
Live – Il Cielo Di Giugno

Live – Il Cielo Di Giugno

Riprendono gli spettacoli Live al planetario. Lasciati affascinare dal cielo mese per mese, scoprendo come cambia e quali meraviglie sono celate nella volta stellata. L'avventura inizierà all'interno del planetario dove prenderà vita la magia del cielo stellato del...

leggi tutto
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Mentre alcuni soci scrutano il cielo in visuale nella cupola didattica, in ricerca Chiara finiva le ore di PCTO studiando la supernova SN 2023ixf in multicanale. Top! ... Espandi il testoRiduci il testo

Mentre alcuni soci scrutano il cielo in visuale nella cupola didattica, in ricerca Chiara finiva le ore di PCTO studiando la supernova SN 2023ixf in multicanale. Top!Image attachment

Ieri giornata impegnativa, durante il giorno con le scuole elementari al MarSEC, in serata ci siamo spostati in quota, Campogrosso (Recoaro Terme, Vicenza), sotto le stelle con gli studenti delle scuole superiori. ... Espandi il testoRiduci il testo

Ieri giornata impegnativa, durante il giorno con le scuole elementari al MarSEC, in serata ci siamo spostati in quota, Campogrosso (Recoaro Terme, Vicenza), sotto le stelle con gli studenti delle scuole superiori.

Apod (Astronomical Picture Of The Day), Nasa

Spiegazione: Cosa si illumina lì? La risposta dipende: mare o cielo? Nel mare, l'insolito bagliore blu è la bioluminescenza. In particolare, il barlume nasce da Noctiluca scintillans, plancton unicellulare stimolato dalle onde che lambiscono. Il plancton usa il suo bagliore per spaventare e illuminare i predatori. Questa esibizione di metà febbraio su un'isola delle Maldive è stata così intensa che l'astrofotografo l'ha descritta come un paese delle meraviglie turchese. Nel cielo, al contrario, ci sono i bagliori più familiari di stelle e nebulose. La banda bianca che sale dalle piante verdi illuminate artificialmente è creata da miliardi di stelle nel disco centrale della nostra Via Lattea. Nel cielo è visibile anche l'ammasso stellare Omega Centauri, verso sinistra, e il famoso asterismo della Croce del Sud al centro. Le nebulose a bagliore rosso includono la brillante Nebulosa Carina, appena a destra del centro, e l'ampia Nebulosa Gum in alto a destra.

Milky Way over a Turquoise Wonderland
Image Credit & Copyright: Petr Horálek / Institute of Physics in Opava, Sovena Jani
... Espandi il testoRiduci il testo

Apod (Astronomical Picture Of The Day), Nasa

Spiegazione: Cosa si illumina lì? La risposta dipende: mare o cielo? Nel mare, linsolito bagliore blu è la bioluminescenza. In particolare, il barlume nasce da Noctiluca scintillans, plancton unicellulare stimolato dalle onde che lambiscono. Il plancton usa il suo bagliore per spaventare e illuminare i predatori. Questa esibizione di metà febbraio su unisola delle Maldive è stata così intensa che lastrofotografo lha descritta come un paese delle meraviglie turchese. Nel cielo, al contrario, ci sono i bagliori più familiari di stelle e nebulose. La banda bianca che sale dalle piante verdi illuminate artificialmente è creata da miliardi di stelle nel disco centrale della nostra Via Lattea. Nel cielo è visibile anche lammasso stellare Omega Centauri, verso sinistra, e il famoso asterismo della Croce del Sud al centro. Le nebulose a bagliore rosso includono la brillante Nebulosa Carina, appena a destra del centro, e lampia Nebulosa Gum in alto a destra.

Milky Way over a Turquoise Wonderland
Image Credit & Copyright: Petr Horálek / Institute of Physics in Opava, Sovena Jani

Commenta su Facebook

Meravigliosa natura ci fa rimanere sempre a bocca aperta!👍

Iniziamo la stagione estiva con un bellissimo appuntamento sotto le stelle.
Guidati dalla musicista Alessandra Vignato, con le parole di Calvino narrate a due voci da Lorenza Rizzato e Cristian Zorzi, navighiamo nel cosmo grazie anche alle foto di Antonio Riva Barbaran.

Evento, tempo permettendo, dal terrazzo dell'osservatorio, in caso contrario l'evento si terrà ugualmente nella sala conferenze.

Immancabile appuntamento, qui le prenotazioni: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo

Iniziamo la stagione estiva con un bellissimo appuntamento sotto le stelle.
Guidati dalla musicista Alessandra Vignato, con le parole di Calvino narrate a due voci da Lorenza Rizzato e Cristian Zorzi, navighiamo nel cosmo grazie anche alle foto di Antonio Riva Barbaran.

Evento, tempo permettendo, dal terrazzo dellosservatorio, in caso contrario levento si terrà ugualmente nella sala conferenze.

Immancabile appuntamento, qui le prenotazioni: https://www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/

Commenta su Facebook

Farete anche un altra data di questo evento?

Figata

Vi aspettiamo oggi con 3 spettacoli per seguire le evoluzioni di un fotone, www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/ ... Espandi il testoRiduci il testo

Vi aspettiamo oggi con 3 spettacoli per seguire le evoluzioni di un fotone, https://www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/

Stamattina con una scuola ad osservare da vicino la nostra stella grazie al nostro partner didattico Orizzonti! ... Espandi il testoRiduci il testo

Stamattina con una scuola ad osservare da vicino la nostra stella grazie al nostro partner didattico Orizzonti!Image attachmentImage attachment+1Image attachment

Commenta su Facebook

Grazie di cuore a voi per la bella esperienza e la vostra super disponibilità!

Ieri sera con una scuola elementare di Altavilla Vicentina (VI), navigando a "volo d'angelo" sulla Luna, spettacolo! ... Espandi il testoRiduci il testo

Ieri sera con una scuola elementare di Altavilla Vicentina (VI), navigando a volo dangelo sulla Luna, spettacolo!
Vi aspettiamo!!!

E con la professoressa Valeria Zanini si conclude la seconda stagione del ciclo di conferenze T.A.U. (Talk About Universe). Un grazie a tutti voi che ci avete seguito in presenza e in streaming.
La terza stagione si aprirà a fine settembre dove torneremo a parlare dei siti megalitici sulla Terra con riferimenti astronomici... Stonehenge!
Ora vi aspettiamo ai numerosissimi appuntamenti estivi!

Per chi se la fosse persa o volesse rivedere la conferenza della prof.sa Zanini: youtube.com/live/jNTCmvkUhrE?feature=share9
... Espandi il testoRiduci il testo

E con la professoressa Valeria Zanini si conclude la seconda stagione del ciclo di conferenze T.A.U. (Talk About Universe). Un grazie a tutti voi che ci avete seguito in presenza e in streaming.
La terza stagione si aprirà a fine settembre dove torneremo a parlare dei siti megalitici sulla Terra con riferimenti astronomici... Stonehenge!
Ora vi aspettiamo ai numerosissimi appuntamenti estivi!

Per chi se la fosse persa o volesse rivedere la conferenza della prof.sa Zanini: https://youtube.com/live/jNTCmvkUhrE?feature=share9

Commenta su Facebook

Bravissima, complimenti per l'esposizione. Sono sicura che la nomenclatura di Marte sarà altrettanto interessante e coinvolgente. Grazie a tutti

Commenta su Facebook

Ricordiamo che è possibile riportare le domande qui in chat che verranno poi girate alla relatrice al termine della conferenza. Oppure potete inviarle via whatsapp al n. 351 6618778

Buonasera a tutti e ben ritrovati a quest'ultimo appuntamento della seconda stagione della serie T.A.U.

E niente siamo in TV in Rai con Guido Tonelli portavoce Cern esperimento che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs. Un grazie a Loris Lorenzini per le spettacolari riprese video. ... Espandi il testoRiduci il testo

Commenta su Facebook

Appena possibile mettiamo il link con la puntata completa.

Ma che bello! Grazie, sarà un piacere

MERAVIGLIA !👍❤

Incrível.bjs

Ma guarda chi si vede! 🤩 Complimenti a tutti 💪🏻

View more comments

Continua anche stasera la fotometria della supernovae SN 2023ixf, visibile nella galassia M101. Dalle ultime stime sembra aver raggiunto il massimo di luminosità. ... Espandi il testoRiduci il testo

Continua anche stasera la fotometria della supernovae SN 2023ixf, visibile nella galassia M101. Dalle ultime stime sembra aver raggiunto il massimo di luminosità.

Oggi con la scuola elementare di Spagnago di Cornedo Vic.no (VI), tantissime domande di un pubblico super curioso <3 ... Espandi il testoRiduci il testo

Oggi con la scuola elementare di Spagnago di Cornedo Vic.no (VI), tantissime domande di un  pubblico super curioso Image attachment

Nuova pubblicazione in biblioteca MarSEC con dedica ai soci dal prof. Andrea Cimatti ... Espandi il testoRiduci il testo

Nuova pubblicazione in biblioteca MarSEC con dedica ai soci dal prof. Andrea Cimatti

Con la professoressa Valeria Zanini, concludiamo il ciclo di conferenze T.A.U. (Talk About Universe)!

Immancabile,! Prenotazioni: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo

Con la professoressa Valeria Zanini, concludiamo il ciclo di conferenze T.A.U. (Talk About Universe)!

Immancabile,! Prenotazioni: https://www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
Mostra altri post...