



...
-
Apri descrizione evento30maggioT.A.U. – TALK ABOUT UNIVERSE
Work in progress... Stay tuned!
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIVen 30 Mag 2025 -
Apri descrizione evento01giugnoVISITA GUIDATA
L'avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film "Out There", (Mondi Lontani). Con i telescopi più potenti del mondo, siamo in grado di esplorare l'universo che ci circonda e iniziare a cercare pianeti intorno ad altre...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDom 1 Giu 2025 -
Apri descrizione evento01giugnoVISITA GUIDATA
L'avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film "Out There", (Mondi Lontani). Con i telescopi più potenti del mondo, siamo in grado di esplorare l'universo che ci circonda e iniziare a cercare pianeti intorno ad altre...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDom 1 Giu 2025 -
Apri descrizione evento01giugnoVISITA GUIDATA
L'avventura inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film "Out There", (Mondi Lontani). Con i telescopi più potenti del mondo, siamo in grado di esplorare l'universo che ci circonda e iniziare a cercare pianeti intorno ad altre...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDom 1 Giu 2025 -
Apri descrizione evento05giugnoSERATA SOCI
Serata dedicata alle attività riservate ai soci del MarSEC! Le varie attività vengono comunicate di volta in volta all'interno del gruppo WhatsApp "MARSEC INFO".
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIGio 5 Giu 2025 -
Apri descrizione evento06giugnoLIVE – IL CIELO DI GIUGNO
Riprendono gli spettacoli Live al planetario. Lasciati affascinare dal cielo mese per mese, scoprendo come cambia e quali meraviglie sono celate nella volta stellata. L'avventura inizierà all'interno del planetario dove prenderà vita la magia del cielo stellato del mese di Giugno. Non dovrete far altro che sedervi e lasciarvi accompagnare dalla volta stellata proiettata e dalla voce dei nostri planetaristi che vi porteranno a conoscere le meraviglie del cielo del mese di Giugno. Un viaggio af...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIVen 6 Giu 2025 -
Apri descrizione evento15giugnoVISITA GUIDATA
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film "Phantom of Universe", esploreremo la materia oscura partendo dal Big Bang fino alle scoperte del Large Hadron Collider (CERN), viaggiando nello spazio e nel tempo, acc...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDom 15 Giu 2025 -
Apri descrizione evento15giugnoVISITA GUIDATA
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film "Phantom of Universe", esploreremo la materia oscura partendo dal Big Bang fino alle scoperte del Large Hadron Collider (CERN), viaggiando nello spazio e nel tempo, acc...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDom 15 Giu 2025 -
Apri descrizione evento15giugnoVISITA GUIDATA
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del nostro planetario dove avrà luogo la suggestiva proiezione del film "Phantom of Universe", esploreremo la materia oscura partendo dal Big Bang fino alle scoperte del Large Hadron Collider (CERN), viaggiando nello spazio e nel tempo, acc...
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIDom 15 Giu 2025 -
Apri descrizione evento19giugnoSERATA SOCI
Serata dedicata alle attività riservate ai soci del MarSEC! Le varie attività vengono comunicate di volta in volta all'interno del gruppo WhatsApp "MARSEC INFO".
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIGio 19 Giu 2025 -
Apri descrizione evento27giugnoT.A.U. ESTIVA – TALK ABOUT UNIVERSE
Work in progress... Stay tuned!
MarSEC (ex Cieli Perduti), Via Pasquali Marana 7A, 36070 Crespadoro VIVen 27 Giu 2025

MarsCube (Rover Perseverance)
21 Dic 2020 |
Perseverance è il nuovo rover della Nasa incaricato di cercare la vita sul pianeta rosso. E' atterrato su Marte il il 18 febbraio 2021. Al MarSEC in occasione dell'ammartaggio abbiamo allestito una mostra dedicata e si sono svolte attività, osservazioni, cene ed...

Le Nostre Pubblicazioni
8 Nov 2020 |
Qui sotto potete trovare tutte le nostre originali pubblicazioni MarSEC. Gli e-ebook sono in formato PDF. Cliccate sulle copertine delle pubblicazioni per aprire il PDF in una nuova scheda del browser, dalla...

T.A.U. ESTIVA – TALK ABOUT UNIVERSE
18 Mag 2025 |
Work in progress... Stay tuned!

VISITA GUIDATA
18 Mag 2025 |
L'esperienza inizierà sul terrazzo , dove sarete accolti da un nostro divulgatore che introdurrà alla visita. Successivamente verrete accompagnati in una visita guidata al nostro telescopio dedicato alla didattica e divulgazione. Poi si proseguirà all'interno del...
Venerdì, il nostro gentile ospite, avrà con sé una bottiglia contenente vero DHMO... sarà una serata ad "alta tensione"...
Vi aspettiamo per viverla con noi: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo

- likes 4
- Condivisioni: 0
- Commenti: 0
0 CommentiCommenta su Facebook
Si conclude con la domenica di Veneto Segreto una tre giorni impegnativa che ha visto passare più di duecento ospiti al MarSEC davvero da tutto il Veneto.
Grazie della vostra visita, l'appuntamento imperdibile è per la T.A.U. di venerdì 30 maggio.
Vi aspettiamo <3
... Espandi il testoRiduci il testo




0 CommentiCommenta su Facebook
Sabato sera al MarSEC con le scuole elementari di Trissino (VI).
Adesso partiamo alla scoperta del Sole con Veneto Segreto!
... Espandi il testoRiduci il testo




1 CommentoCommenta su Facebook
serata stupenda... grazie a tutti voi del marsec...
Sta arrivando il settimo appuntamento della quarta stagione della serie T.A.U (Talk About Universe). L’ appuntamento è per venerdì 30 maggio alle ore 20.45 con la conferenza "DHMO, scie chimiche e HAARP. Cosa c’è dietro tutto questo?” a cura del dott. Carlo Vinante e Andrea Fasson.
Cosa sono davvero le scie chimiche? Chi sono i "poteri forti" che stanno tentando di controllarci la mente? Possiamo
... Espandi il testoRiduci il testo

4 CommentiCommenta su Facebook
Chiedo: sarà disponibile una registrazione della serata? Per un impegno non potrò partecipare. L'argomento mi è noto da molti anni, nel corso dei quali ho letto le cose più "variopinte", per usare un'espressione consona alla serietà della pagina.
Non capisco se è gratuito o a pagamento. Grazie
Spettacolo! Ma ho come la sensazione che chi dovrebbe venire non verrà 😂 siete complici dei poteri forti!!!! 🤣
Quinta elementare di Castelgomberto (VI) in visita ieri sera. ... Espandi il testoRiduci il testo

0 CommentiCommenta su Facebook
Qualche tempo fa abbiamo fatto la conoscenza dei fondatori dell'associazione Il Sorriso di Angela con i quali abbiamo trovato subito grande empatia in merito a temi quali l'inclusivita'. È quindi con grande emozione che vi invitiamo a partecipare a questa iniziativa il cui ricavato sarà usato per acquistare una postazione osservativa per persone su sedia a rotelle. Grazie infinite ancora all'assoc ... Espandi il testoRiduci il testo
This content isn't available right now
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.1 CommentoCommenta su Facebook
Condividete se potete, grazie di <3
E con l'avanzare della primavera fa capolino a est la costellazione della Testa del Serpente.
Lì si trova uno degli oggetti più affascinanti del cieli primaverile, Messier 5.
M5 è un ammasso globulare contenente più di 100 mila stelle, si trova a 24 mila anni luce di distanza e, se avessimo una astronave che viaggiasse alla velocità della luce, impiegheremo 130 anni ad attraversarlo da una parte a
... Espandi il testoRiduci il testo

3 CommentiCommenta su Facebook
Se si trova a 24.000 anni luce significa che viaggiando alla velocità della luce lo raggiungeremmo in 24.000 anni , perchè scrivete 130?
Veramente molto bello.
Che bella!!
Gruppo privato terza elementare Castelgomberto in visita ieri sera. Vi aspettiamo oggi a partire dalle 14:30 ... Espandi il testoRiduci il testo

0 CommentiCommenta su Facebook
Vi aspettiamo domani per "volare" nei cieli del sud!
Prenotazioni: www.marsec.org/prenotazioni-ed-eventi/
... Espandi il testoRiduci il testo

0 CommentiCommenta su Facebook
E a distanza di pochi giorni ci ritroviamo in un nuovo articolo scientifico!
Due sere fa stavamo monitorando OP 313, un blazar, ovvero una galassia lontanissima (ben 8 miliardi!!!! di anni luce) con al centro un buco nero supermassiccio che emette un jet di plasma in direzione della Terra. Queste osservazioni segnalavano un aumento cospicuo di luminosità dell'oggetto, confermato dalle osservazioni
... Espandi il testoRiduci il testo

0 CommentiCommenta su Facebook
Stazione Spaziale Internazionale in passaggio ieri sera sopra le specole aperte. ... Espandi il testoRiduci il testo

0 CommentiCommenta su Facebook
Finisce l'edizione 2025 della BLACK HOLE WEEK presso il MarSEC.
In questi tre giorni abbiamo avuto ospite l'astrofisica Elisa Bortolas venerdì, abbiamo quindi proseguito sabato con la serata Live e infine concluso domenica con le proiezioni al planetario di "Supermassive Black Hole" film dedicato a questi affascinanti oggetti.
Ringraziamo le quasi cento persone in visita nella nostra struttura in
... Espandi il testoRiduci il testo

0 CommentiCommenta su Facebook
Giornata conclusiva della Black Hole Week, al planetario film "Supermassive Black Hole" e spettacolo Live. ... Espandi il testoRiduci il testo

0 CommentiCommenta su Facebook
Congratulazioni al nostro Direttore della Didattica&Divulgazione del MarSEC, Stefano Lora, che è appena stato eletto membro del Consiglio Nazionale della Unione Astrofili Italiani.
La proclamazione è avvenuta presso l'osservatorio astronomico di Capodimonte, Napoli, a seguito dei risultati della votazione nazionale.
Buon lavoro al nuovo Presidente Salvo Pluchino e a tutto il nuovo Consiglio N
... Espandi il testoRiduci il testo

9 CommentiCommenta su Facebook
Congratulazioni caro Stefano! Che bella cosa, più che meritata
Complimenti Stefano!!👏👏👏
Esattamente un anno fa, una notte che fece la Storia. ... Espandi il testoRiduci il testo

5 CommentiCommenta su Facebook
Speriamo che magari con la fine delle piogge un regalino lo faccia anche quest'anno
🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷🩷
Un anno fa dalla spiaggia di Jesolo 🤩🤩