Saranno trattati gli aspetti fondamentali della forma della Terra con una riflessione su teorie che negano le evidenze scientifiche quale quella della cosiddetta “Terra piatta”.
Relatore prof. Paolo Mozzi
Professore associato all’Università degli Studi di Padova, dove insegna geografia fisica e geomorfologia presso il Dipartimento di Geoscienze. È stato Presidente del corso di laurea triennale in Scienze Geologiche e di laurea magistrale in Geologia Ambientale e Dinamica della Terra. Si occupa di geomorfologia, geologia del Quaternario e geoarcheologia. I suoi interessi di ricerca riguardano le relazioni tra l’evoluzione geomorfologica e il popolamento umano antico, la geomorfologia e la stratigrafia delle pianure alluvionali e costiere, le glaciazioni del Pleistocene in area alpina. Collabora con il Servizio Geologico d’Italia nel progetto CARG – Cartografia geologica e geotematica in qualità di Coordinatore scientifico e Direttore di Rilevamento. Ha svolto ricerche in Turkmenistan, Burkina Faso, Portogallo, Grecia, Montenegro, USA. E’ stato Presidente dell’AIQUA – Associazione italiana per lo studio del Quaternario. È stato membro della Commissione paritetica del Ministero per i Beni e le Attività culturali per la realizzazione del Sistema Informativo Archeologico delle città italiane e dei loro territori.